COSTRUIRE IN LATERIZIO, VALENZA ARCHITETTONICA E SICUREZZA ANTISISMICA
Quest’anno l’appuntamento con l’Assemblea pubblica di ANDIL - Associazione Nazionale degli Industriali dei Laterizi - si svolgerà a Roma il 6 luglio, presso il Radisson Blu Es Hotel (Via Filippo Turati, 171) a partire dalle ore 14.00.
“I temi scelti per l’evento del 2018 spaziano dagli aspetti architettonici a quelli strutturali, che maggiormente condizionano l’evoluzione progettuale e costruttiva dell’edilizia contemporanea. Evidenzieremo come al laterizio, che si innova, è sempre riservato un ruolo fondamentale in chiave estetica e prestazionale” dichiara il Presidente di ANDIL, Arch. Luigi Di Carlantonio “Con questo obiettivo abbiamo invitato ad intervenire alla nostra Assemblea autorevoli professionisti del mondo dell’architettura e dell’ingegneria italiana”.
Il primo ospite illustre ad intervenire sarà l’Architetto Cino Zucchi, già protagonista della Biennale di Architettura di Venezia e fondatore dello studio CZA - Cino Zucchi Architetti ma anche professore ordinario al Politecnico di Milano. Zucchi illustrerà l’evoluzione dell’architettura e la sua relazione con il contesto culturale locale e internazionale.
Per quanto riguarda gli aspetti strutturali, interverrà il Professore Antonio Borri dell’Università di Perugia che rappresenterà le potenzialità delle costruzioni in laterizio, illustrerà l’ottima risposta sismica degli edifici più moderni durante i terremoti del 2016 Val Nerina (Umbria).
Proseguiranno gli interventi sul tema dell’antisismica l'Arch. Lorenzo Bellicini del CRESME e l'Ing. Andrea Barocci dell’Associazione Ingegneria Sismica –ISI. I due professionisti presenteranno il rapporto CRESME-ISI “Italia antisismica”, di cui sono promotori, che focalizza l’attenzione sugli incentivi, i modelli e le tecnologie da sfruttare per ridurre il rischio sismico in Italia.
L’Assemblea sarà gestita e affidata all’Ing. Andrea Dari, editore di Ingenio; seguirà una tavola rotonda in cui, molteplici professionisti del settore, si confronteranno con il Pres. Di Carlantonio sullo stato delle costruzioni in Italia. Prenderanno parte alla tavola rotonda: Federica Brancaccio (Presidente Federcostruzioni), Rudy Girardi (Vice Presidente ANCE), Franco Manfredini (Presidente Federazione Confindustria Ceramica e Laterizi), Salvatore Ciccarello (Direttore Generale Cattolica Immobiliare) e Barbara Mezzaroma (Presidente IMPREME).
In anteprima verrà distribuito ai vari partecipanti l’ultimo numero di Costruire in Laterizio, #CIL175 una monografia sulle opere dello studio Cino Zucchi Architetti che celebra l’abilità compositiva dei motivi di facciata.
È possibile partecipare all’Assemblea liberamente e gratuitamente, semplicemente registrandosi e fino al raggiungimento del limite massimo di posti a disposizione.
Per registrarsi è possibile inviare una e-mail a costruire@laterizio.it
L’evento permette l’acquisizione di 3 crediti formativi professionali (CFP) dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri.